Zucche e candele, zombie e vampiri, topi e ragnatele, pozioni e leggende: in una parola, Halloween! Anche se poco festeggiata qui in Italia, è una festa che ha sempre esercitato un fascino potente su di me; in quante altre occasioni abbiamo la possibilità di eccedere con il trucco e l’abbigliamento senza nessun freno?
Halloween permette di tirare fuori tutto il nostro lato creativo e, perchè no, anche oscuro. Ecco perchè non sono un’amante dei costumi preconfezionati nè delle maschere: semplificano troppo la vita rendendoci tutti uguali. Diamo libero sfogo alla fantasia! Prendendo spunto da internet o da qualche vetrina per la strada possiamo crearci il nostro personaggio orroroso, che magari non verrà esattamente come avevamo programmato (anzi, non succede quasi mai!) ma che comunque ci avrà messo in moto il cervello.
Personalmente, preferisco concentrare l’attenzione sul viso: un buon make up che fa da protagonista fa fare un salto di qualità al personaggio.
Questa mattina mi sono cimentata nel mio Project Halloween, chiedendo alla bellissima Eli, mia amica di vita e di blog (a proposito, potete vedere il suo QUI) di farmi da modella. Perchè essere curvy e bellezza possono essere sinonimi, anche ad Halloween. Il risultato? Beh, giudicate voi!
Se siete curiose di vedere com’è nata questa twoface mask, continuate a leggere!
Il primo passo è stato quello di cercare, spulciando tra siti e motori di ricerca, un trucco che piacesse ad entrambe, non particolarmente complicato da fare dal punto di vista della tecnica e nemmeno dei materiali, ma che comunque rendesse un effetto scenografico. A quel punto, avevamo già scartato buona parte dei make up che ci ispiravano, finchè non abbiamo trovato questa:
A quel punto, non dovevamo fare altro che… iniziare!
STEP 1: stendere una base, ovvero crema idratante per evitare che dopo poche ore, il trucco coli o sparisca.
STEP 2: stendere uno strato di fondotinta su tutto il viso (ne ho usato uno liquido, facile da stendere, e che idrata la pelle). Sembra un controsenso, visto che poi più della metà del volto verrà coperto dal cerone bianco, ma per esperienza il cerone si stende molto meglio sul fondotinta che sulla pelle nuda. Tende infatti a fare crepe o grinze, effetto che non volevo ottenere. Dopo aver messo il fondotinta, iniziare a stendere il cerone sul lato del viso in cui si vuole ricreare l’aspetto cadaverico, portandolo fino all’attaccatura dei capelli e del mento in entrambi i lati. Per facilità, ho segnato sulla fronte l’inizio del bordo della crepa, per aiutarmi a mantenere una linea più o meno simmetrica lungo la metà del viso: sembra la cicatrice di Harry Potter, ma mi è stata molto utile!
STEP 3: truccare il lato “normale”. Ho usato un fondotinta minerale per coprire al meglio le imperfezioni; poi ho truccato il sopracciglio con una matita marrone chiara e l’occhio con un eyeliner nero e una palette di ombretti sulla scala del marrone. Ho evidenziato lo zigomo con la terra e il blush rosa, concludendo poi con matita rosso mattone e gloss rosso sulle labbra.
STEP 4: ho iniziato a delineare la frattura tra il lato da bambola e quello bianco con un eyeliner nero. Potete usare quello che preferite; io ne ho utilizzato uno a pennellino molto sottile, che mi ha permesso di fare dei tratti abbastanza precisi. Vi consiglio di provare qualche volta questo passaggio prima di iniziare il trucco, in modo da poter calibrare bene la forza da mettere nel tratto e capire come appoggiarvi sul viso senza sbavare con la mano il lavoro. Più la vostra mano sarà ferma e precisa, più il risultato sarà bello e credibile.
STEP 5: ultimare il lato orroroso! Ho usato ombretti nei toni del grigio, blu, verde e marrone, creando sfumature e venature sull’occhio e sulla metà libera delle labbra, oltre che in tutto il lato bianco del volto. Et voilà! Make up terminato!!!
E voi? Qual è il vostro Project Halloween di quest’anno? Fatemi sapere!!
Bellissimo questo costume da zombie .
grazie mille!!! 🙂